Protocollo d’Intesa tra l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Camera di Commercio di Como-Lecco e Fondazione Alessandro Volta
26 aprile 2022 La Fondazione Alessandro Volta promuove un nuovo progetto che coinvolge network di aziende e partner legati alla città di Como, vicini agli obiettivi della Fondazione, che credono fortemente nel valore e nello sviluppo concreto della cultura;
ENERGIA PER COMO by Alessandro Volta
Anno 2022 La Fondazione Alessandro Volta promuove un nuovo progetto che coinvolge network di aziende e partner legati alla città di Como, vicini agli obiettivi della Fondazione, che credono fortemente nel valore e nello sviluppo concreto della cultura;
DA PLINIO A VOLTA. VIAGGIO NELLE SCIENZE UMANE
5 marzo - 22 ottobre 2022, Lago di Como Il parco letterario è promosso da Fondazione Volta con la collaborazione dell’Associazione Sentiero dei Sogni nell’ambito del progetto “PIC – Un tesoro di territorio” sostenuto da Regione Lombardia e Camera di Commercio
NUOVA LUCE SUL MONUMENTO AD ALESSANDRO VOLTA
5 marzo 2022, - Piazza Volta, Como Il monumento ad Alessandro Volta che domina l’omonima piazza a Como risplenderà di nuova luce: sabato 5 marzo alle ore 18.30 verrà infatti inaugurata la nuova illuminazione donata alla città da Fondazione Volta L’iniziativa si
ALESSANDRO VOLTA. Senza smettere di farsi domande
12 marzo 2022 - Tempio voltiano, Como Alessandro Volta, uno degli “eroi” della modernità, è conosciuto in tutto il mondo per l’invenzione della pila, ma è in realtà ancora di più, come scienziato, come intellettuale, come cittadino.
WE ARE CREATIVE, WE ARE COMO!
4 marzo 2022 - Villa del Grumello, Como Si è svolta la prima riunione plenaria dedicata al progetto Como Città Creativa UNESCO, in presenza del sindaco di Como, Mario Landriscina e del presidente della Camera di Commercio di Como e Lecco,
Adesione Comitato Bimillenario Pliniano
Fondazione Alessandro Volta e Accademia Pliniana sono liete di informarVi della recente costituzione del Comitato per le Celebrazioni del Bimillenario Pliniano. A partire da lunedì 7 febbraio, attraverso la presente pagina, potrete esprimere la Vostra adesione al Comitato e condividere
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Bando 2021
Le domande Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore
25-27.10.2021 La Fondazione Volta incontra…
LA FONDAZIONE VOLTA INCONTRA Nuccio Ordine (25 ottobre 2021 - Liceo Classico A. Volta) Luigi Maio e il Trio Malebranche (27 ottobre 2021 - Salone Musa Ass. Carducci)
Inaugurazione parco letterario comasco “DA PLINIO A VOLTA. VIAGGIO NELLE SCIENZE UMANE”
SABATO VIENE INAUGURATO IL PARCO LETTERARIO COMASCO “DA PLINIO A VOLTA. VIAGGIO NELLE SCIENZE UMANE” CON LA PRIMA PASSEGGIATA CREATIVA DEDICATA A DANTE E AI GRANDI COMASCHI IL PARCO LETTERARIO E’ PROMOSSO DA FONDAZIONE VOLTA CON LA COLLABORAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SENTIERO DEI SOGNI NELL’AMBITO DEL